Bere caffè è “più probabile che sia benefico per la salute che nocivo…” per una serie di risultati sulla salute, lo affermano i ricercatori del BMJ.

Dopo aver raccolto prove da oltre 200 studi hanno scoperto che bere  tre o quattro tazze di caffè al giorno è associato a un minor rischio di morte / malattie cardiache.

Il consumo di caffè è anche associato a un minor rischio di alcuni tipi di cancro, diabete, malattie del fegato e demenza.

Tuttavia, dicono che bere caffè in gravidanza può essere associato a danni e può essere collegato a un rischio molto più elevato di fratture nelle donne.

Gli studi hanno utilizzato principalmente i dati osservativi, fornendo prove di qualità inferiore, quindi non è possibile trarre conclusioni definitive su causa ed effetto, ma i loro risultati confermano altre recensioni e studi recenti sull’assunzione di caffè.

In quanto tali, affermano, escludendo la gravidanza e le donne a rischio di frattura, che “il consumo di caffè sembra sicuro nei normali schemi di consumo” e suggeriscono che il caffè potrebbe essere testato in modo sicuro in studi randomizzati.

Il caffè è una delle bevande più consumate in tutto il mondo e potrebbe avere benefici per la salute .

Ma le prove esistenti sono di qualità inferiore rispetto alla ricerca osservativa e sono necessari studi randomizzati e controllati per rafforzare l’evidenza dei benefici.

Per comprendere meglio gli effetti del consumo di caffè sulla salute, un gruppo guidato dal dott. Robin Poole,  specializzato in sanità pubblica presso l’Università di Southampton, con i collaboratori dell’Università di Edimburgo, hanno effettuato una revisione generale di 201 studi di cui avevano i dati aggregati dalla ricerca osservazionale e 17 studi che hanno raccolto dati aggregati da studi clinici .

Bere il caffè è stato costantemente associato a un minor rischio di morte per tutte le cause e per malattie cardiache.

I dati evidenziano che la maggior efficacia e riduzione del rischio di morte, deriva dal bere tre tazze di caffè al giorno, rispetto ai non bevitori di caffè.

L’aumento del consumo a più di tre bicchieri al giorno non era associato a danni, ma l’effetto benefico era meno pronunciato.

Il caffè era anche associato a un minor rischio di diversi tipi di cancro, tra cui la prostata, l’endometrio, il cancro della pelle e del fegato, così come il diabete di tipo 2, i calcoli biliari e la gotta.

Il più grande beneficio è stato osservato per le complicazioni al fegato, come la cirrosi epatica.

Infine, sembra esserci un’associazione benefica tra consumo di caffè e malattia di Parkinson, depressione e malattia di Alzheimer.

C’era meno evidenza per gli effetti del bere caffè decaffeinato, ma ha avuto benefici simili per un certo numero di risultati.

In un editoriale collegato, Eliseo Guallar della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health dice, anche se possiamo essere rassicurati sul fatto che l’assunzione di caffè è generalmente sicura, i medici non dovrebbero raccomandare di bere caffè per prevenire le malattie – e le persone non dovrebbero iniziare a bere caffè per motivi di salute .

Come dimostra questo studio, alcune persone potrebbero essere a più alto rischio di effetti avversi, scrive, e vi è “sostanziale incertezza” sugli effetti di livelli più alti di assunzione.

Infine, il caffè viene spesso consumato con prodotti ricchi di zuccheri raffinati e grassi malsani, “e questi possono contribuire in modo indipendente a risultati negativi per la salute”, aggiunge.

Tuttavia, anche con questi avvertimenti, “il consumo moderato di caffè sembra notevolmente sicuro, e può essere incorporato come parte di una dieta sana dalla maggior parte della popolazione adulta”, conclude.

CategoryAlimenti, Nutrizione

Per informazioni        +39 0444 370519