DIETETICA

La dietetica, talvolta definita dietologia, è una disciplina che si occupa dei processi relativi alla nutrizione.

È branca della scienza della nutrizione e studia gli effetti degli alimenti sui processi metabolici dell’organismo, considerandone anche le implicazioni digestive.

Inoltre ricerca le razioni alimentari più idonee, tenuto conto delle sue caratteristiche fisiologiche e/o patologiche, al fine di assicurare il miglior stato di salute possibile.

Il fine ultimo di questa pratica è la formulazione di un regime alimentare e stile di vita adatto del soggetto, tenendo conto delle possibili problematiche  psicologiche e patologiche.

Compito del medico dietologo è dunque quello di valutare lo stato di salute del paziente, andare a cercare le cause dello specifico disequilibrio fisico.

In seguito prescrive il regime alimentare più idoneo.

La dietologia è una scienza preziosa e adatta a risolvere o a coadiuvare la risoluzione di una miriade di problemi e disturbi, trai i quali i più comunemente curati sono :

sovrappeso ipercolesterolemia gravidanza
obesità ipertensione Intolleranze alimentari
sottopeso menopausa allergie alimentari
patologie metaboliche fase adolescenziale disturbi alimentari
diabete terza età binge eating
ortoressia Malattie Autoimmunità Etc….

BIOTERAPIA NUTRIZIONALE

La Bioterapia Nutrizionale è una metodica terapeutica che utilizza gli alimenti e le loro associazioni per la prevenzione e la cura delle malattie.

E’  un’originale ed innovativa metodica terapeutica che permette, ove non vi siano accertate ed indiscusse situazioni di non ritorno, di ripristinare, con metodi naturali, le normali funzioni fisiologiche di organi ed apparati, utilizzando il potere farmacologico dei singoli alimenti o di complesse associazioni di alimentari che, in sinergia, intervengano nelle più diverse condizioni di squilibrio o disfunzioni organiche.
Ogni tipo di patologia, esclusi i traumi accidentali, trova la sua realizzazione e ragione d’essere in un alterato meccanismo biologico vuoi dismetabolico, vuoi di tipo tossico endogeno o esogeno, se non addirittura iatrogeno, o più semplicemente per deficit funzionale indotto da cattiva conduzione alimentare.
L’alimento è il primo attore di tutti i processi vitali, da esso si traggono tutti gli aminoacidi essenziali, che non siamo in condizione di sintetizzare, le proteine, i sali minerali, le vitamine ed infine tutti gli altri oligoelementi e fattori indispensabili alle complesse reazioni chimiche da cui dipende la vitalità e la vita dell’individuo.
Quando l’alimento sia deficitario, manipolato, non equilibrato rispetto alle esigenze quotidiane, viziato da scorrette abitudini alimentari, o da indisponibilità di scelta, ne deriva che, il complesso meccanismo vitale, si trovi sguarnito di alcuni fattori ed elementi essenziali al proprio funzionamento generando, prima semplici disfunzioni e poi, al costante persistere della condizione di carenza, la malattia.

Il nostro obiettivo è divulgare a 360° una metodologia di alimentazione che possa rendere la vita dei nostri clienti il più serena e sana possibile.