Il sesso del bevitore e il metodo di preparazione possono essere la chiave per il legame del caffè con il colesterolo alto, un noto fattore di rischio per le malattie cardiache, suggerisce una ricerca pubblicata sulla rivista Open Heart. Bere caffè espresso era associato alla più ampia differenza di genere nel livello di colesterolo; Il caffè…

Si osserva un progressivo declino del testosterone (T) con l’invecchiamento maschile, stimato tra lo 0,4% e il 2,0% all’anno dopo i 30 anni [1]. Si stima che gli uomini sulla settantina abbiano livelli medi di T del 35% inferiori rispetto agli uomini più giovani [2]. La progressiva diminuzione della T sierica con l’invecchiamento è un progresso…

È probabile che il riscaldamento globale aumenti il ​​numero di persone che necessitano di ricovero in ospedale a causa dei livelli di sodio estremamente bassi nel sangue, una condizione nota come iponatriemia. Un nuovo studio del Karolinska Institutet prevede che un aumento della temperatura di 2 gradi Celsius aumenterebbe il carico di iponatriemia per gli…

Da dicembre 2019, la pandemia di COVID-19 ha colpito oltre 200 milioni di persone in tutto il mondo e ha causato milioni di morti. Sebbene ora ci siano più vaccini per SARS-CoV-2, la loro efficacia potrebbe essere limitata dalle mutazioni virali attuali e future. Pertanto, composti antivirali efficaci sono una componente essenziale per vincere la…

In questo nuovo studio condotto da ricercatori della University of Development Alternative (A private university)-Bangladesh, University of Tasmania, Hobart, Australia Walailak University-Thailand, University of Aveiro-Portugal e University of Nottingham Malaysia Campus, è stato riscontrato che una classe di fitochimici chiamati flavonoidi tra cui epigallocatechina, gallocatechina, baicalina, esperetina, luteolina e quercetina potrebbero aiutare a prevenire l’infiammazione…

Un “colpo” di salute da banco potrebbe aiutare a combattere il COVID-19? I ricercatori della George Mason University pensano che potrebbe farlo. Cell and Bioscience ha recentemente evidenziato la ricerca condotta da Yuntao Wu e Ramin Hakami in cui hanno esaminato le potenziali attività anti-coronavirus di una bevanda da banco chiamata Respiratory Detox Shot (RDS)….

I composti naturali presenti nelle mele e in altri frutti possono aiutare a stimolare la produzione di nuove cellule cerebrali, che possono avere implicazioni per l’apprendimento e la memoria, secondo un nuovo studio sui topi pubblicato su Stem Cell Reports. Le sostanze chimiche presenti nelle piante, i cosiddetti fitonutrienti, come il resveratrolo nell’uva rossa o l’epigallo-catechina-3-gallato…

La rivoluzione dell’ozonoterapia… . una sola frase che rende pienamente l’idea delle infinite possibilità di applicazione dell’ozono nelle malattie umane. Le caratteristiche biochimiche e farmacologiche dell’ozono forniscono ragioni per considerare questa molecola utile nel trattamento di numerose infezioni virali (1a), in particolare nel trattamento del COVID-19. L’ozono è un ossidante che mostra un’attività paradossale a contatto con molecole…

L‘ozono è un gas caratterizzato da instabilità, non può dunque essere conservato ma prodotto al momento del suo impiego; è naturalmente presente all’interno dell’organismo degli esseri viventi ed esplica diverse funzioni fondamentali per la vita. Oggi si impiega come mezzo terapeutico nella cura di diverse patologie dimostrando una buona efficacia clinica, inoltre non presenta interazioni farmacologiche né effetti…

I cardiologi hanno emesso un severo avvertimento sui pericoli delle sigarette elettroniche, in particolare per i giovani, poiché i risultati di nuove ricerche mostrano i danni che causano al cervello, al cuore, ai vasi sanguigni e ai polmoni. Lo studio, pubblicato oggi sull’European Heart Journal, identifica anche alcuni dei meccanismi coinvolti, per i quali finora…

Page 1 of 151 2 3 15

Per informazioni        +39 0444 370519