L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce un probiotico come l’insieme dei microrganismi che sono in grado di migliorare la salute dell’ospite. Probiotico è un termine da non confondere con prebiotico che si riferisce invece a tutte quelle sostanze contenute negli alimenti e che non vengono assorbite dall’intestino dell’ospite ma che servono per il nutrimento della sua…

Il consumo quotidiano di una certa forma di curcumina – la sostanza che dà al curry indiano il suo colore brillante – ha migliorato la memoria e l’umore nelle persone con lieve perdita di memoria legata all’età, secondo i risultati di uno studio condotto dai ricercatori dell’UCLA. La ricerca, pubblicata online il 19 gennaio sull’American…

I bambini che mangiano pesce almeno una volta alla settimana dormono meglio e hanno punteggi QI che sono 4 punti più alti, in media, di quelli che consumano pesce meno frequentemente o per niente, secondo le nuove scoperte dell’Università della Pennsylvania pubblicate questa settimana su Scientific Rapporti, un diario di natura. Precedenti studi hanno mostrato…

Una sana alimentazione nei bambini è associata a una migliore autostima e meno problemi emotivi , come avere meno amici o essere presi in giro o vittime di bullismo,  indipendentemente dal peso corporeo, secondo uno studio pubblicato sulla rivista di accesso aperto BMC Public Health. Inversamente, una migliore autostima è associata a una migliore aderenza…

Bere caffè è “più probabile che sia benefico per la salute che nocivo…” per una serie di risultati sulla salute, lo affermano i ricercatori del BMJ. Dopo aver raccolto prove da oltre 200 studi hanno scoperto che bere  tre o quattro tazze di caffè al giorno è associato a un minor rischio di morte /…

Una nuova ricerca dall’University of Michigan Life Sciences Institute ha determinato che” la cannella comune” potrebbe essere utilizzata nella lotta contro l’obesità. Gli scienziati avevano precedentemente osservato che la cinnamaldeide, un olio essenziale che conferisce alla cannella il suo sapore, sembrava proteggere i topi dall’obesità e dall’iperglicemia. Ma i meccanismi alla base dell’effetto non erano…

Il  nostro organismo è come una  macchina meravigliosa capace di gestire migliaia di funzioni al secondo. E’ quindi fondamentale  che ogni essere umano capisca  quanto sia importante  seguire delle corrette regole alimentari per favorire un equilibrio energetico fisico e psichico costante . Ciò non avviene solamente attraverso l’introduzione dell’alimento idoneo,  ma avviene anche attraverso li…

Contrariamente a quello che viene consigliato da molti, l’olio d’oliva extravergine è dotato di molteplice caratteristiche che lo rendono unico e particolarmente adatto all’organismo , il suo contenuto fornisce un notevole potere antiossidante : -ricco di carotene che protegge dall’ossidazione e dall’irrancidimento -di lecitina un antiossidante naturale che stimola il metabolismo dei grassi, degli zuccheri…

Per i nostri ritmi di vita frenetici si è soliti cercare la comodità, pensando che il cibo non cambia se comprato precotto o secco. Ma cosa cambia realmente ? Tra molti ingredienti abbiamo scelto i legumi in quanto parte integrante e fondamentale ( per la quota in aminoacidi essenziali) nell’alimentazione vegana e vegetariana . I legumi precotti…

La soia appartiene botanicamente alla famiglia dei legumi pur avendo caratteristiche differenti che la distinguono nettamente da questa famiglia contiene un quantitativo di proteine e di lipidi maggiore rispetto al contenuto di qualsiasi altro legume . Oltre al suo contenuto in proteine e grassi è ricca di oligo elementi, minerali, vitamine ed enzimi. Per queste caratteristiche viene…

Page 5 of 7 1 3 4 5 6 7

Per informazioni        +39 0444 370519