
La soia appartiene botanicamente alla famiglia dei legumi pur avendo caratteristiche differenti che la distinguono nettamente da questa famiglia contiene un quantitativo di proteine e di lipidi maggiore rispetto al contenuto di qualsiasi altro legume .
Oltre al suo contenuto in proteine e grassi è ricca di oligo elementi, minerali, vitamine ed enzimi.
Per queste caratteristiche viene detta oleaginosa .
Ricordiamo che pur avendo queste ottime caratteristiche la soia come tutti gli altri legumi è carente di metionina e cistina , aminoacidi molto importanti perché definiti essenziale, cioè assunti attraverso fonte alimentari dato che l’organismo non è in grado di sintetizzarli.
Entrambi questi aminoacidi vengono utilizzati dall’organismo per la biosintesi di altri aminoacidi .
Ad esempio la cistina viene ritenuta la forma molecolare preferita del sistema immunitario, inclusi macrofagi, linfociti, neuroni .